SANT’ANGELO A CUPOLO (BENEVENTO) – Il 30 settembre, presso la Scuola Civica d’Arte Alma D’Arte si terrà un workshop base sulla Contact Improvisation “Come Albero, Come Nuvola”. Il corso è a cura di Davide Giacobbe, Mela Belletto e Lidia Marinaro che fanno parte del gruppo partenopeo CI.NA – Contact Improvisation Napoli, che da più di quattro anni organizza e promuove lezioni, jam, workshop e residenze di Contact sul territorio campano.
La Contact Improvisation è una danza che esplora la ricerca sulla comunicazione possibile attraverso il contatto tra due o più persone, che si muovono insieme mantenendo un dialogo fisico spontaneo ed improvvisato di condivisione di peso e momentum. Si basa su fiducia reciproca, ascolto, fluidità ed equilibrio.
È nata negli USA nei primi anni ’70 dal lavoro di un gruppo di danzatori guidato da Steve Paxton per esplorare nuove possibilità di movimento e di comunicazione.La Contact Improvisation è soprattutto una danza di relazione nel senso più ampio del termine, con uno o più altre persone o semplicemente con il pavimento, o con noi stessi; il contatto non è strettamente necessario, è invece importante che ci sia ascolto, delle persone con cui danziamo così come di tutto quello che c’è intorno a noi, e scambio perché ci si scambia continuamente molte cose: il peso, la velocità, una direzione, il respiro, un movimento piccolo o grande, uno stato d’animo.Il workshop si concernerà sulla relazione non verbale; sull’ascolto degli altri e dello spazio; sulla comunicazione attraverso lo strumento pelle; sul dialogare attraverso la direzione ed il movimento; sullo scambio di peso, il controbilanciamento e lo sbilanciamento in modo da scorrere e ruotare sul punto di contatto e di danzare in sicurezza, per sé e gli altri.
Un’occasione per conoscere questo tipo di danza che ormai è tra le più praticate come tecnica di danza contemporanea.
