Si comincia venerdì 2 febbraio con l’anteprima nazionale di Flux – Full Experience di Maura di Vietri, una breve performance che unisce la danza all’universo digitale attraverso l’uso dei visori VR. Ogni replica dura circa 20 minuti e l’accesso è limitato a un massimo di otto spettatori per volta. Durante la stessa giornata, alcuni studenti del Liceo Coreutico Palizzi di Napoli avranno l’opportunità di partecipare, offrendo alle giovani generazioni l’opportunità di esplorare l’uso delle nuove tecnologie nel campo della performance. Sabato 3 febbraio, alle ore 18:00, Chiara Ameglio presenterà Lingua, un dialogo tra performer e pubblico in cui il corpo diventa linguaggio, strumento e significato. Inoltre, la danzatrice presenterà il suo ultimo lavoro, Please, Come!, un’opera dedicata al tema della schiavitù contemporanea, in programma per domenica 4 febbraio alle ore 18:00.La compagnia Fattoria Vittadini proporrà sul palcoscenico di SpazioKörper tre lavori molto diversi tra loro, ma con una forte identità e una linea artistica rivolta alla sperimentazione di nuovi linguaggi. Flux – Full Experience di Maura Di Vietri è una performance immersiva che utilizza i visori VR per permettere allo spettatore di essere al centro dell’azione. Grazie a questa esperienza a 360 gradi, lo spettatore potrà vivere un’esperienza unica nel suo genere, entrando nel corpo della performer e sperimentando l’ambiente digitale e quello reale. Lingua di Chiara Ameglio, invece, sconvolge l’accordo silenzioso tra performer e pubblico in sala, invitando gli spettatori a scrivere sulla sua pelle e facendo del suo corpo una tela su cui lasciare segni e tracce. Infine, Please, Come! è un’opera nata dalla volontà di riflettere sul fenomeno della schiavitù contemporanea e di testimoniare l’atto di liberazione di un corpo diventato simbolo di lotta e resistenza.Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare lo 081.245.74.15 o il 335.70.46.743 o visitare il sito web www.korper.it. I biglietti sono disponibili anche online. La performance Flux prevede l’uso dei visori VR e ogni replica ha una capacità massima di otto spettatori per turno. Per prenotare è necessario inviare una mail a organizzazione@korper.it indicando il numero di persone e l’orario della replica a cui si intende partecipare.L’evento è organizzato da Theatron 2.0, un’agenzia di comunicazione e marketing specializzata nella promozione delle arti sceniche con particolare attenzione alle nuove tecnologie. Fondata nel 2015, Theatron 2.0 si è affermata come un punto di riferimento per la produzione, la promozione e l’organizzazione di festival, rassegne, spettacoli e convegni legati alle arti sceniche.

lascia un commento